Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
leucociti |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
componente corpuscolata del sangue composta da cellule altrimenti denominate globuli bianchi, comprendenti i linfociti, monociti ed i granulociti di tipo neutrofilo, eosinofilo e basofilo.
|
Fonte definizione |
Pession, (2002).
|
Contesto |
La piastrinopenia di entità variabile, in genere con numero di piastrine inferiore a 100.000/mmc, è un reperto pressochè costante; le manifestazioni emorragiche sono strettamente correlate al grado di trombocitopenia e sono aggravate dalla presenza di febbre o di infezioni che riducono la vita media piastrinica; il numero dei leucociti è variabile, di solito aumentato, meno frequentemente diminuito o superiore a 100.000/mmc, tale parametro ematologico rappresenta il fattore prognostico più importante della LAL del bambino.
|
Fonte contesto |
it01
|
Sinonimo |
globuli bianchi
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
de |
Leukozyten
|
en |
leukocytes
|
Grado di affidabilità |
3
|
|