Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
6-tg |
  |
|
Attestazione |
3
|
Variante |
6-tioguanina, 6-thioguanina
|
Definizione |
2-Aminopurina-6-tiolo. E´ un farmaco antiblastico, antimetabolita del gruppo degli analoghi delle purine, con azioni e usi simili a quelli della mercaptopurina. È un analogo delle purine naturali ipoxantina e guanina nelle quali è stato sostituito un atomo di zolfo nel gruppo chetonico in posizione 6. Agisce inibendo la sintesi del DNA. Viene somministrata per via orale con altri agenti (generalmente la citarabina e l´antraciclina ) nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta e mieloide cronica.
|
Fonte definizione |
Dizionario di Medicina e Biologia Zanichelli
|
Contesto |
La fase post-remissione, particolarmente aggressiva,era costituita da ARA-C , 6-TG, L-ASP ed ADRIA, laprofilassi della meningosi leucemica dasola chemioterapia intratecale (MTX ed ARA-C), seguita da una fase di mantenimento ciclico identico a quello dell´ LSA2-L2, per la durata complessiva di 3 anni.
|
Fonte contesto |
it07
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
de |
6-TG
|
en |
6-thioguanine
|
Grado di affidabilità |
3
|
|