| Diritto ed Informatica: Diritto Internet
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | piggybacking |   |  |  
        | Categoria grammaticale | m. i. 
 |  
        | Variante | piggy-backing, piggy backing 
 |  
        | Definizione | [C]onsiste nell´inserirsi abusivamente nelle linee di comunicazione o di trasmissione dati tra l´elaboratore e l´utente [...] per operare contestualmente o successivamente con finalità personali. 
 |  
        | Fonte definizione | (T)faggioli1 
 |  
        | Contesto | Nel caso di furto di password, ad esempio, il computer criminal si introduce abusivamente in un sistema " spacciandosi " per un altro soggetto. Una tecnica simile è rappresentata dal piggybacking (intrufolarsi) che viene attuata inserendosi nel sistema al seguito (senza farsi notare) di un utente abilitato, sfruttando il tempo di riconoscimento da parte del computer. 
 |  
        | Fonte contesto | (T)serra,strano2 
 |  
        | Dominio | Diritto Internet 
 |  
        | Concetto comprensivo | accesso abusivo 
 |  
        | Nota | Nonostante il termine italiano sia di chiara origine inglese, non si ricostrano occorrenze di questo termine nei testi inglesi analizzati. 
 |  
 
 |