| Diritto ed Informatica: Diritto Internet
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | banca dati |   |  |  
        | Categoria grammaticale | f. s. 
 |  
        | Variante | banca di dati 
 |  
        | Fraseologia | titolare/utente di una banca dati 
 |  
        | Definizione | [Q]ualsiasi complesso di dati personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti, organizzato secondo una pluralità di criteri determinati tali da facilitarne il trattamento. 
 |  
        | Fonte definizione | (F)l675_96 
 |  
        | Contesto | Non poche problematiche sono sorte anche a proposito delle banche dati, molto diffuse in Internet, con particolare riguardo al contenuto (ossia i dati) ed il suo contenente (la banca dati stessa) (16). Quanto ai dati, le istituzioni europee - con la direttiva 96/9/CE del Parlamento e del Consiglio dell´11 marzo 1996 - hanno stabilito che il realizzatore dispone di specifici diritti sul contenuto delle banche dati quale, ad esempio, vietare operazioni di copia o di reimpiego sostanziale da parte dei terzi. 
 |  
        | Fonte contesto | (T)scarpato4 
 |  
        | Sinonimo | base (di) dati, database 
 |  
        | Dominio | Informatica 
 |  
        | Concetto correlato | dati personali, riservatezza/privacy (It) 
 |  
        | en | database 
 |  
        | Grado di affidabilità | 3 
 |  
 
 |