| Diritto ed Informatica: Diritto Internet
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | notificazione |   |  |  
        | Categoria grammaticale | f. s. 
 |  
        | Fraseologia | notificazione al Garante, notificazione del trattamento, omessa/infedele notificazione 
 |  
        | Definizione | Nell´ambito della disciplina del diritto alla riservatezza [...] l´atto volto a comunicare all´Autorità, nei casi previsti dalla legge, l´inizio e le modalità di un trattamento di dati personali. 
 |  
        | Fonte definizione | Esperto 
 |  
        | Contesto | Tuttavia un esame generale dei trattamenti connessi all´attività di un Internet provider è utile non solo per superare più facilmente l´incombenza della notificazione, ma soprattutto per rivedere - quando è necessario - l´intera organizzazione delle banche dati, che dovrà seguire schemi precisi quando dovranno essere adottate le misure minime di sicurezza stabilite dal regolamento previsto dall´articolo 15, comma 2, della legge 675/96. 
 |  
        | Fonte contesto | (Ri)ipnotif2 
 |  
        | Sinonimo | notifica 
 |  
        | Dominio | Diritto 
 |  
        | Nota | L´estensione del significato del termine "notificazione", proprio del diritto processuale, all´ambito della disciplina del diritto alla riservatezza è probabilmente da attribuirsi ad un calco dell´inglese "notification", parola di senso molto più generico, che sarebbe più corretto tradurre come "comunicazione". 
 |  
 
 |