Abbigliamento: Accessori: Calzature 
         
        
        
        
        
        | Italiano | 
        
                            
                              | zeppa | 
                                 | 
                             
                             
         | 
         
        
        
        | Attestazione | 
        1
  | 
         
        
        
        | Categoria grammaticale | 
        Sostantivo
  | 
         
        
        
        | Indicativo grammaticale | 
        Femminile singolare
  | 
         
        
        
        | Definizione | 
        Raccordo spesso di legno, a forma di cuneo, inserito  tra suoletta e suola  dall´estremità del calcagno all´arco plantare, che rialza il tallone ed è  talvolta applicato ad una piattaforma che si estende per tutta la lunghezza  della calzatura                                     .
  | 
         
        
        
        | Fonte definizione | 
        DizTec
  | 
         
        
        
        | Contesto | 
        Queste zeppe esagerate che tanto fanno discutere, sono  state in realtà inventate dagli antichi attori greci per slanciare le loro  figure sul palcoscenico, indossate poi col nome di "copine" dalle cortigiane  venete, furono riscoperte da Salvatore Ferragamo in tempo di guerra, quando le  scarpe erano introvabili a causa dell´impossibilità di  usare il ferro, materiale indispensabile per la fabbricazione di scarpe classiche con il tacco. Fra il  1600 e il 1930 le scarpe                                                                        con la zeppa persero la loro estrema popolarità. L´età Vittoriana aveva decretato che le scarpe da donna dovessero essere piccole e femminili non lasciando spazio alle grosse e ingombranti zeppe. Negli anni ´30 emerse un nuovo e più convincente stile, specialmente durante gli anni della seconda guerra mondiale. Verso la fine di quel periodo infatti le scarpe con la zeppa riapparvero con struttura che comunque era in questo periodo pratica e moderna. I più noti stilisti di moda del tempo, comunque, avevano una visione differente e crearono dei modelli abbastanza azzardati.
  | 
         
        
        
        | Fonte contesto | 
        TANCRISCI
  | 
         
        
        
        | Dominio | 
        Settore calzaturiero
  | 
         
        
        
        | Sottodominio | 
        Calzatura
  | 
         
        
        
        | Concetto generico | 
        fondo
  | 
         
        
        
        | Concetto specifico | 
        zeppa ricoperta
  | 
         
        
        
        | en | 
        wedge
  | 
         
        
        
        | Grado di affidabilità | 
        3
  | 
         
        
         
         
         
       |