| Contesto | 
        mocassino: in origine calzatura di pelle di daino degli  indiani d´America, modificata nel tempo per esigenze di estetica e di  produzione. E´ costituita da una mascherina cucita e delimitata anteriormente e  lateralmente da un fascione in un solo pezzo, che gira intorno al piede e col  quale costituisce sostanzialmente l´intera tomaia. Il  mocassino tubolare, o vero mocassino, è costituito invece da una parte che  fascia tutto il piede dal disotto, lasciando scoperta soltanto la parte  superiore, dove sarà cucita la vaschetta. La calzatura è poi completata da suola, Ê e tacco                                                                                            generalmente basso.
  |