| Contesto | 
        Posizione di assoluta leadership sul mercato  italiano, 50.000 metri di produzione giornaliera impianti di avanguardia ed un  management tecnico commerciale di livello assolutamente specializzato, sono le  componenti che spiegano il crescente successo del "Guardolificio Etrusco". I  materiali usati nella lavorazione del guardolo sono: cuoio, salpa, gomma                                              e micro ; i quali sono attentamente selezionati e sempre di prima qualità.
  |