Abbigliamento: Accessori: Calzature
| Italiano |
| fibre |
  |
|
| Attestazione |
1
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile plurale
|
| Definizione |
Materiali di origine animale (lana, seta, peli), vegetale (canapa, iuta, lino, cotone) o minerale (vetro, amianto) che si presentano in forma di filamenti e servono a preparare tessuti, feltri e simili.
|
| Fonte definizione |
EncEu
|
| Contesto |
Le prime scarpe, probabilmente prodotte con fibre vegetali attorcigliate, o pelli allo stato grezzo, venivano legate al piede con stringhe e, senza dubbio, sono nate dalla necessità di realizzare una protezione del piede nei movimenti su terreni accidentati e in diverse condizioni climatiche. Ancor oggi esistono esempi di calzature di antiche civiltà, quali l´egiziana, la cinese e la vichinga.
|
| Fonte contesto |
IMPCPRI1
|
| Dominio |
Settore calzaturiero
|
| Sottodominio |
Materiali
|
| Concetto generico |
materiali naturali
|
| en |
fibres
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|