|
|
|
Medicina: Cardiologia: Ipertensione arteriosa
| Italiano |
| noradrenalina |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sost.f.
|
| Definizione |
Sostanza sintetizzata dal’organismo a partire dalla tirosina. Principale neurotrasmettitore dei nervi adrenergici con azione sui vasi ematici, sul cuore, sulla muscolatura volontaria. Gli effetti più rilevanti si esplicano a livello dei vasi sanguigni che subiscono vasocostrizione con conseguente effetto ipertrofico a livello generale e del cuore su cui azione inotropa positiva.
|
| Fonte definizione |
(7)
|
| Contesto |
E’ stato dimostrato l’aumento del rilascio, la sensibilità e l’escrezione di noradrenalina in molti pazienti con ipertensione essenziale.
|
| Fonte contesto |
(25) p. 1508
|
| Sinonimo |
norepinefrina
|
| Dominio |
Cardiologia
|
| en |
NORADRENALINE
|
| Nota |
adrenalina, epinefrina
|
|