| Italiano |
| ipertensione da camice bianco |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sint.n.f.
|
| Definizione |
Fenomeno della reazione d’allarme del paziente alla presenza del medico(…)che può causare in alcuni soggetti un transitorio rialzo della pressione laddove questi stessi pazienti, al proprio domicilio o durante una registrazione prolungata della pressione, riscontrano valori decisamente più bassi.
|
| Fonte definizione |
(53)
|
| Contesto |
L’OMS scoraggia l’uso invalso del termine "ipertensione da camice bianco" e raccomanda di sostituirlo con quello più descrittivo di "ipertensione clinica isolata".
|
| Fonte contesto |
(53)
|
| Sinonimo |
ipertensione clinica isolata, ipertensione arteriosa da iperreattività pressoria
|
| Dominio |
Cardiologia
|
| Concetto correlato |
effetto camice bianco, pressione arteriosa clinica, ipertensione labile, variabilità pressoria, monitoraggio ambulatorio
|
| en |
WHITE-COAT HYPERTENSION
|
| Nota |
automisurazioni
|