Economia: Commercio elettronico 
         
        
        
        
        
        | Italiano | 
        
                            
                              | tag | 
                                 | 
                             
                             
         | 
         
        
        
        | Categoria grammaticale | 
        Sost. m.
  | 
         
        
        
        | Formazione del termine | 
        Prestito
  | 
         
        
        
        | Definizione | 
        Etichetta I tag, o marcatori del linguaggio ´HTML,sono parole o frammenti di testo in inglese, delimitati dai due simobolo "minore di" (<) e "maggiore di" (>) e  indicano i comandi che descrivono le varie parti di un documento, (HEAD o BODY). Quando si apre un documento marcato con il browser, questo interpreta i tag e visualizza  il testo con i font e formati opportuni. Possono avere cinque diverse funzioni: controllare  l´aspetto del testo, quello delle immagini o quello degli ipercollegamenti, strutturare un modulo (form) o visualizzare una pagina organizzata in più finestre (frame). Normalmente si scrivono in maiuscolo per facilitarne la lettura.
  | 
         
        
        
        | Fonte definizione | 
        PP, PI
  | 
         
        
        
        | Contesto | 
        L´ HTML come tutti i "markup language" per identificare i singoli componenti di un documento utilizza delle etichette (tag) costituite da specifiche indicazioni che, nel caso specifico, vengono racchiuse tra parentesi angolari.
  | 
         
        
        
        | Fonte contesto | 
        WWW
  | 
         
        
        
        | Sinonimo | 
        etichetta
  | 
         
        
        
        | Dominio | 
        Internet
  | 
         
        
        
        | es | 
        etiqueta, marca
  | 
         
        
        
        | Grado di affidabilità | 
        3
  | 
         
        
         
         
         
       |