Economia: Commercio elettronico
| Italiano |
| link |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sost. m.
|
| Formazione del termine |
Prestito
|
| Definizione |
Collegamento ipertestuale (per essere più esatti: ipermediale fra unità informative).In un documento ipertestuale (hypertext), indica un collegamento con un documento che contenga materiale correlato, realizzato per mezzo di ancore (anchor) presenti in entrambi i documenti. Quando l´utente seleziona un link, il sistema visualizza l´indirizzo al quale è collegato. I link possono essere interni (il collegamento viene fatto con altre pagine dello stesso sito9 o esterni ( i l link rimanda ad altri siti Internet).
|
| Fonte definizione |
PP, I´98, MIT
|
| Contesto |
non inserire link in una pagina web sarebbe come costruire una rete stradale che non conduce in alcun luogo.
|
| Fonte contesto |
PI
|
| Sinonimo |
Collegamento
|
| Dominio |
Internet
|
| es |
Enlace
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|