Economia: Commercio elettronico
| Italiano |
| browser |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sost. m.
|
| Formazione del termine |
Prestito
|
| Definizione |
Programma per la navigazione che consente di visualizzare le pagine web, comportandosi nei confronti dell´utente come un cliente (client). Un banner aiuta a estrarre le informazioni dai servitori (server), interfacciando programmi compatibili su altri computer che possano fornire le informazioni. Esempi di b. largamente usati in Internet sono ´Netscape´ e ´Internet Explorer´.
|
| Fonte definizione |
PI, PP, WWW
|
| Contesto |
"Il primo browser WWW, chiamato Mosaic, apparso nel 1993 getta le fondamenta per la nascita di un´intera famiglia di prodotti che, in breve, inizia a rappresentare un vero e proprio campo di confronto e di sfida tra software house."
|
| Fonte contesto |
PI
|
| Sinonimo |
client web strumento di navigazione per Internet.
|
| Dominio |
Internet
|
| es |
Navegador
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|