Economia: Commercio elettronico
| Italiano |
| www (world wide web) |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sigla
|
| Formazione del termine |
Prestito
|
| Definizione |
World Wide Web: la "ragnatela mondiale" nata al Cern di Ginevra nel 1992. Con appositi programmi di navigazione, i browser (Netscape, Internet Explorer etc., ci si sposta da un sito virtuale all´altro con il semplice click del mouse sulle parole sottolineate (link), all´interno del testo che si sta consultando. Un documento rimanda così a un altro, che lo arricchisce e lo integra, in una sorta di scatola cinese telematica, tendenzialmente infinita.
|
| Fonte definizione |
WI
|
| Contesto |
Secondo il World Wide Web consortium, l´istituzione nata allo scopo di promuovere lo studio e lo sviluppo degli standard Web e l´interoperabilità fra i diversi applicativi, il WWW è "l´universo dell´informazione accessibile attraverso le reti, la personificazione del sapere umano".
|
| Fonte contesto |
WWW
|
| Sinonimo |
il Web, la rete
|
| Dominio |
Internet
|
| es |
WWW, World Wide Web
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|