Economia: Commercio elettronico
| Italiano |
| virus |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sost. m.
|
| Formazione del termine |
Prestito
|
| Definizione |
E´un programma in grado di duplicarsi da un computer all´altro danneggiando le macchine con cui entra in contatto (o che infetta). Generalmente si trasmette attraverso la posta elettronica o tramite Internet ed è spesso nascosto all´interno di programmi piacevoli o utili, talvolta di tipo shareware. Tristemente celebre è rimasto quello cosiddetto di Morris, che il primo novembre del 1988 venne diffuso in Rete, contagiando circa 6.000 dei 60.000 nodi all´epoca collegati.. Per combattere i virus vengono utilizzati degli appositi programmi antivirus (es. Norton Antivirus) continuamente aggiornati.
|
| Fonte definizione |
WI
|
| Contesto |
Se ricevete una mail intitolata: " I´M YOUR SHADOW! PLEASE PLEASE DON´T FORGET ME " non apritela assolutamente! Contiene un allegato che si auto attiva all´apertura della mail e si inserisce nel computer senza che l´utente si accorga di nulla, poiché non viene visualizzata nessuna finestra, messaggi o altro. Questo programma contiene un virus che al suo interno ha alcune delle funzioni usate dagli hacker per penetrare nei siti Web e dai pedofili x anonimizzarsi su internet.Chiunque si colleghi al programma virus potrà penetrare in siti Web o scaricare o creare materiale pedofilo utilizzando il tuo computer.
|
| Fonte contesto |
Web
|
| Dominio |
Internet
|
| es |
Virus
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|