Economia: Commercio elettronico
| Italiano |
| server |
  |
|
| Categoria grammaticale |
Sost. m.
|
| Formazione del termine |
Prestito
|
| Definizione |
In un collegamento, è definito server il sistema che offre dei servizi e client quello che li utilizza. Tipicamente, client è il programma dell´utente che chiede informazioni e server il programma remoto che le fornisce (il server FTP ad esempio è il programma che ospita i file di pubblico dominio ). Il modello client-server è impiegato dai più diffusi strumenti per la scoperta di risorse (resource discovery tools) di Internet -quali Archie, Gopher, WAIS e World Wide Web.
|
| Fonte definizione |
WI, I´98, PP
|
| Contesto |
I servizi telematici si basano su una particolare modalità di interazione, denominata tecnicamente architettura client-serve.
|
| Fonte contesto |
I´98
|
| Dominio |
Internet
|
| es |
Servidor
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|